Raffaella Soffiantini e Galina Negruta; una collaborazione artistica che fa sognare
Fra le illustrazioni del volume Mi descrivo un’emozione sono presenti anche sei disegni realizzati da Soffiantini con tecnica mista pennello o matita su carta. La pittrice ha anche presentato il libro d’esordio di Galina Negruta durante l’incontro tenutosi a Lugano il 30 maggio 2023.
Raffaella Soffiantini ha iniziato a dedicarsi alla pittura nel 2017 e da lì in avanti non si è più fermata, spaziando dalla pittura al disegno, alla scultura, al mosaico, alla ceramica.
Raffaella Soffiantini
Secondo il professor Giampaolo Trotta (architetto, critico d'arte moderna e contemporanea), la concettualità espressa da Soffiantini si ispira al Futurismo, movimento artistico italiano del primo Novecento che mirava a catturare nell'arte il dinamismo e l'energia del mondo moderno. Oltre al Futurismo, Soffiantini si ispira anche allo stile pittorico di Picasso, quindi l’utilizzo di forme semplici e una minima gamma di colori per dipingere oggetti, persone e paesaggi.
Soffiantini sovrappone e fa dialogare elementi di picassismo con il vorticoso dinamismo nella gestualità del disegno tipico della pittura futurista. Quindi Futurismo e Picassimo legati insieme in un disegno mosso da una necessità impellente e prepotente dell’anima, che non può essere trattenuta.
Disegni di Raffaella Soffiantini per il libro Mi descrivo un’emozione di Galina Negruta
Written by Emanuela Lertora